Academy

La scuola di formazione dedicata all’allenamento a Corpo Libero. Un percorso per chi vuole fare la differenza nel mondo del fitness e diventare uno specialista dell’allenamento senza attrezzi.

In tutta Italia

i nostri corsi sono svolti in presenza in numerose sedi su tutto il territorio

4 discipline

Agorà propone i seguenti corsi di formazione: Bodyweight, Core Training, Mobility & flexibility, Spartan System Method®

Rivolto agli sportivi

Per laureati in Scienze Motorie, preparatori atletici, personal trainer e tecnici sportivi

Perché scegliere l'allenamento a corpo libero

L’allenamento a corpo libero è la base per imparare a muoversi con coscienza.
Partiamo da un concetto basilare: se non siamo in grado di usare il nostro corpo, come possiamo pensare di farlo con un peso??
Il lavoro a carico naturale è il fondamento per l’approccio a qualsiasi altra disciplina, dal Crossfit al Bodybuilding

Il bodyweight raccoglie tutti i principi dell’allenamento funzionale: rafforza l’equilibrio, la stabilità, la propriocezione, migliora il controllo motorio, sviluppando le capacità condizionali (fora, velocità, resistenza) e coordinative.

Chi ritiene il corpo libero un sistema poco “allenante”, o non l’ha mai fatto, o lo ha fatto male.
Oltretutto, è un sistema variabile che conta centinaia di esercizi, applicabile in qualsiasi contesto (parco, spiaggia, casa) ed economico, perché non viene impiegata attrezzatura.

Il nostro fisico ci mette a disposizione un oceano da navigare. Non esiste allenamento che possa fornire tutta questa vastità. Basta immergersi nell’acqua e farsi trascinare dalla corrente per comprendere il significato di queste parole.

Panoramica corsi

Spartan System Method®

Spartan System è un metodo di allenamento a corpo libero caratterizzato da una programmazione dell’allenamento a livelli e da una gamma di movimenti codificata. Racchiude tecniche di Brazilian Jiu-Jitsu, Flow, Yoga e Calistenichs. È un allenamento prestativo, progettato per acquisire forza, resistenza, rapidità e coordinazione.
Il metodo, ideato dal Dott. Francesco Fiocchi, è stato elaborato in collaborazione con la Facoltà di Scienze Motorie di Voghera e con il patrocinio dell’Università degli studi di Pavia. https://www.thespartansystem.com

Mobility & Flexibility

Mobility & flexibility è un protocollo di allenamento caratterizzato da movimenti di Vinyasa Yoga, Brasilian Jiu Jitsu e Body Flow, strutturati in sequenze; raccoglie elementi di forza, resistenza, mobilità, flessibilità e coordinazione. Questo format nasce con l’obiettivo di riscoprire il piacere di muoversi secondo natura tornando a percepire il nostro corpo e lo spazio circostante.

Bodyweight

Un corso alla scoperta del proprio corpo attraverso l’analisi degli schemi motori: squat, lunge, push up, pull up, plank, bench, table, reverse e animal movements.

COMING SOON

Core Training

COMING SOON

Il core rappresenta una struttura complessa che agisce attraverso diversi livelli di controllo per garantire al corpo stabilità, equilibrio e forza.  Il corso non si limita solo allo studio dell’ anatomia della core region, dei sistemi di controllo e della fisiologia della respirazione, ma trasferisce questi principi alla pratica dell’allenamento: in particolare viene analizzata la tecnica esecutiva di ciascun movimento, gli errori, la propedeutica, le progressioni, le regressioni, gli atteggiamenti dei diversi segmenti del corpo e infine le applicazioni del core training.

I docenti

Clicca sulla foto e scopri chi sono!

Le sedi dei corsi

I corsi vengono svolti offline nelle strutture di diverse regioni Italiane, per rendere semplice il raggiungimento delle stesse da parte di tutti i corsisti. 

Titolo rilasciato

Diploma riconosciuto da MSP, ente di promozione sportiva aderente al sistema SNaQ (Sistema Nazionale delle Qualifiche dei Tecnici Sportivi) del CONI. 

FAQ

Per poter accedere ai corsi di formazione è necessario tesserarsi alla nostra Associazione. Puoi farlo QUI

  • un adeguato livello di condizionamento
  • la presenza per tutta la durata del corso

Circa 15 ore.

ORARI INDICATIVI:

SABATO

10-13 corso ; 13-14 pausa ; 14-18 corso

DOMENICA

9-12 corso ; 12-13 pausa ; 13-16 corso ; 16-17 esame

N.B. Gli orari definitivi sono inviati per e-mail a conferma del corso

Tutti i nostri corsi sono corredati dai manuali illustrati e dai video degli esercizi, che potranno essere visionati in qualsiasi momento pre e post certificazione.

I corsi si terranno in presenza a partire dal mese di febbraio.

Si. In tutti i corsi è richiesto il superamento di una prova pratica.